Laser: sei il candidato ideale?
Non tutti possono sottoporsi all’intervento laser per correggere i difetti visivi come miopia, ipermetropia e astigmatismo. Per poter fare l’intervento infatti occorre soddisfare alcuni requisiti.
Non tutti possono sottoporsi all’intervento laser per correggere i difetti visivi come miopia, ipermetropia e astigmatismo. Per poter fare l’intervento infatti occorre soddisfare alcuni requisiti.
L’intervento può essere effettuato a qualunque età. Tuttavia è bene attendere che il difetto refrattivo si stabilizzi, e ciò solitamente avviene in età adulta, ma alcuni difetti possono stabilizzarsi anche prima; i casi di miopia più importante, spesso si stabilizzano in età più avanzata.
Correggere un difetto non stabilizzato vuol dire che questo potrebbe ripresentarsi, sia pure in forma lieve. Perché il risultato sia costante e duraturo nel tempo, l’intervento deve essere eseguito quando il difetto visivo è stabile: se il tuo difetto non cambia da almeno 1 anno (meglio ancora 18 o 24 mesi), può essere ritenuto stabile e si può prendere in considerazione l’intervento di correzione laser.
Per potersi sottoporre ad un trattamento laser, è necessario che la cornea abbia uno spessore minimo che consenta il trattamento. Tale valutazione deve essere fatta dal medico oculista durante la visita specialistica refrattiva.
È sconsigliabile sottoporsi al trattamento laser se:
P.zza Repubblica, 21 - 20124 Milano (MI) - Italy
TEL: (+39) 02 6361 191 | visite@camospa.it