Ipermetropia lieve
Può essere compensata con un certo sforzo visivo (accomodazione).
L’ipermetropia è quel difetto che consente di vedere abbastanza bene da lontano, mentre rende difficoltosa la visione da vicino.
In alternativa è indicato un trattamento Laser per ipermetropia.
Le tecniche utilizzabili sono:
Benché l’ipermetropia sia il difetto più difficile da correggere i risultati sono molto positivi, specialmente quando si utilizza la LASIK con laser ad eccimeri di quarta, quinta o sesta generazione.
E’ compito del medico oculista esperto di chirurgia refrattiva suggerire la tecnica più idonea e questa viene valutata generalmente in base al tipo di occhio, all’età del paziente, alle esigenze visive, oltre che in base all’esperienza chirurgica del singolo operatore ed alle strumentazioni disponibili.