fbpx
Per info e appuntamenti chiama 02 6361 191.
CAMO - Centro Ambrosiano Oftalmico
  • Il centro
    • Il centro
    • Il tuo assistente personale
    • Tecnologia avanzata
    • Convenzioni
    • Magazine
  • Difetti e patologie
    • Difetti visivi
      • Miopia
      • Miopia forte
      • Astigmatismo
      • Ipermetropia
      • Presbiopia
    • Patologie dell’occhio
      • Cataratta
      • Glaucoma
      • Degenerazione maculare senile
      • Distacco di retina
      • Cheratocono
      • Secchezza oculare
      • Altre malattie della retina
      • Altre malattie della cornea
  • Trattamenti
    • Diagnostica
      • Visita oculistica generale
      • Visita specialistica refrattiva
      • Visita specialistica cataratta
      • Visita specialistica retina
    • Interventi
      • Il laser nella chirurgia oculare
      • Laser: sei il candidato ideale?
      • Trattamento LASIK
      • Trattamento PRK
      • Intervento di cataratta
      • Lenti intraoculari
      • Laser per degenerazione maculare
      • Cross linking per il cheratocono
      • Trapianto di cornea
      • Iniezioni intravitreali
      • Vitrectomia
      • Chirurgia episclerale
  • Oculoplastica
    • Blefaroplastica
    • Calazio ed altre patologie della palpebra
    • Oculoplastica: cos’è
  • Contattaci
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Richiedi maggiori informazioni!

L’astigmatismo

L’astigmatismo è un difetto della vista che porta ad una scarsa capacità di visione da lontano e da vicino.

La cornea in un occhio normale ha, all’incirca, la forma di una sezione di sfera; nell’occhio astigmatico la cornea è invece ovoidale. Ha cioè la superficie più simile a quella di un uovo che a quella di una sfera.

Visione normale (emmetropia)
Astigmatismo

Questo tipo di curvatura corneale non permette la messa a fuoco delle immagini sulla retina in un punto solo, ma ciò avviene su piani diversi.

Nella maggioranza dei casi l’occhiale o la lente a contatto forniscono un risultato apprezzabile; in alternativa l’astigmatismo è ben correggibile con l’intervento Laser.

A seconda dell’entità del difetto e della sua associazione o meno con miopia e ipermetropia, si adoperano diverse tecniche.

Le procedure più utilizzate sono:

  • PRK astigmatica o fotoablazione astigmatica di superficie con Laser ad eccimeri: con tale procedura viene asportata una piccolissima quantità di tessuto in alcuni settori della superficie corneale e di conseguenza la sua curvatura viene modificata in modo da farla divenire più simile ad una sfera.

Questa procedura viene solitamente riservata per la correzione di difetti astigmatici di lieve entità.
La PRK astigmatica presenta all’incirca gli stessi pregi e inconvenienti della PRK per miopia.

Se sono contemporaneamente presenti, come spesso accade, miopia ed astigmatismo, si possono correggere i due difetti contemporaneamente.

  • LASIK astigmatica: la procedura è simile alla LASIK per miopia con la differenza che l’ablazione con il Laser ad eccimeri viene fatta con modalità differenti. Viene riservata di solito ad astigmatismi medi e forti, ma funziona molto bene anche in quelli leggeri.
  • Interventi di “cheratotomia astigmatica”: essi comportano l’esecuzione di due-quattro incisioni sulla cornea periferica, con bisturi di diamante o meglio con Laser a femtosecondi.

Chi può sottoporsi all’intervento laser per astigmatismo?

La scelta del tipo di procedura dipende dall’entità del difetto, dall’età del paziente, dalla presenza o meno di altri difetti (miopia e/o astigmatismo).

La grande maggioranza degli astigmatismi possono essere corretti e l’intervento fornisce, in generale, ottimi risultati, specialmente se si utilizza la Lasik.

  • Richiedi maggiori informazioni!

Per saperne di più…

  • Cataratta: solida esperienza
  • Presbiopia: l’ultima frontiera
  • Miopia forte: chirurgia d’eccellenza
  • Retina: una cura senza attesa
  • Laser: sei il candidato ideale?

Vuoi essere richiamato?

Lascia il tuo recapito telefonico nel modulo sottostante, ti chiameremo nell’orario a te più congeniale.

    Nome*

    Cognome*

    Telefono*

    Orario

    Segui CAMO su Facebook!

    Centro Ambrosiano Oftalmico

    P.zza Repubblica, 21 - 20124 Milano (MI) - Italy
    TEL: (+39) 02 6361 191 | visite@camospa.it

    SCIA PROT n. 123683 del 24.08.2018 concessa a CAMO S.p.A. - P.zza Repubblica 21 - Milano - Dir. San. Dott. Lucio Buratto - P.IVA 06923160151 - © 2017 CAMO S.p.A.
    • Facebook
    • visite@camospa.it
    • Privacy
    Scorrere verso l’alto