fbpx
Per info e appuntamenti chiama 02 6361 191.
CAMO - Centro Ambrosiano Oftalmico
  • Il centro
    • Il centro
    • Il tuo assistente personale
    • Tecnologia avanzata
    • Convenzioni
    • Magazine
  • Difetti e patologie
    • Difetti visivi
      • Miopia
      • Miopia forte
      • Astigmatismo
      • Ipermetropia
      • Presbiopia
    • Patologie dell’occhio
      • Cataratta
      • Glaucoma
      • Degenerazione maculare senile
      • Distacco di retina
      • Cheratocono
      • Secchezza oculare
      • Altre malattie della retina
      • Altre malattie della cornea
  • Trattamenti
    • Diagnostica
      • Visita oculistica generale
      • Visita specialistica refrattiva
      • Visita specialistica cataratta
      • Visita specialistica retina
    • Interventi
      • Il laser nella chirurgia oculare
      • Laser: sei il candidato ideale?
      • Trattamento LASIK
      • Trattamento PRK
      • Intervento di cataratta
      • Lenti intraoculari
      • Laser per degenerazione maculare
      • Cross linking per il cheratocono
      • Trapianto di cornea
      • Iniezioni intravitreali
      • Vitrectomia
      • Chirurgia episclerale
  • Oculoplastica
    • Blefaroplastica
    • Calazio ed altre patologie della palpebra
    • Oculoplastica: cos’è
  • Contattaci
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Richiedi maggiori informazioni!

Blefaroplastica

Blefaroplastica: cos’è

La blefaroplastica è un intervento chirurgico che migliora l’aspetto e la funzionalità delle palpebre, rimuovendo o rimodellando la cute, il tessuto muscolare o quello adiposo in eccesso.

La blefaroplastica è, quindi, un intervento di ringiovanimento dello sguardo, ma non solo. Oltre a restituire armonia e naturalezza al viso, la blefaroplastica consente di risolvere i problemi visivi causati, ad esempio, dalla perdita di tono della palpebra superiore.

Blefaroplastica superiore per il trattamento della blefarocalasi

La blefarocalasi è un rilassamento marcato della palpebra superiore, dovuto alla perdita di tono dei muscoli, al calo di elasticità della pelle e ad una atrofizzazione dei tessuti, causata principalmente dall’avanzare dell’età.

Il risultato sono quelle che chiamiamo borse agli occhi, che oltre ad essere antiestetiche possono arrivare a coprire la pupilla e causare una forte riduzione del campo visivo. La blefarocalasi può essere risolta con la blefaroplastica superiore.

Blefaroplastica superiore: l’intervento

La blefaroplastica superiore migliora l’aspetto estetico dello sguardo e risolve eventuali problemi connessi alla visione. In particolare, la blefaroplastica superiore corregge:

  • L’eccesso di pelle che affligge la palpebra superiore;
  • Il gonfiore al centro e all’angolo interno della palpebra superiore, causato in genere da ernie di adipe.

Nell’intervento di blefaroplastica superiore, in genere l’incisione viene nascosta all’interno della piega naturale della palpebra superiore. Attraverso questa incisione, l’eccesso di pelle e tessuto adiposo vengono rimossi.

Poiché segue il contorno naturale della palpebra, di solito l’incisione è praticamente invisibile.

Blefaroplastica inferiore: l’intervento

La blefaroplastica inferiore corregge le borse alla palpebra inferiore, rimuovendo tessuto adiposo e pelle in eccesso. L’incisione è posta subito al di sotto del bordo cigliare, risultando quasi del tutto invisibile.

Decorso post operatorio

Il decorso post operatorio della blefaroplastica si conclude in circa 7-10 giorni.

I primi giorni dopo l’intervento è consigliabile riposare tranquillamente con la testa sollevata. Il chirurgo può richiedere di applicare impacchi freddi alle palpebre.

I punti, sottilissimi, vengono rimossi entro una settimana. Dopo la prima settimana o poco più si potrà usare il trucco. Le normali attività quotidiane potranno essere riprese solitamente entro una decina di giorni.

Dott. Christophe Buratto - CAMO Centro Ambrosiano Oftalmico

Christophe Buratto

Dapprima Dirigente Medico presso il Reparto di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva di una importante struttura ospedaliera milanese, il Dott. Christophe Buratto è responsabile per la Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica presso la Clinica del Viso e responsabile dell’attività di Oculoplastica presso il Centro Ambrosiano Oftalmico di Milano.

“È fondamentale unire formazione e preparazione tecnica alla capacità di entrare in sintonia con il paziente, per interpretare e soddisfare le sue esigenze e valorizzare al meglio le peculiarità di ogni viso con ritocchi delicati, in armonia e buon gusto: senza trasformare ed alterare la naturale bellezza che è dentro ognuno di noi”.

Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università Statale di Milano e specializzato in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, il Dott. Christophe Buratto ha firmato numerose pubblicazioni scientifiche ed ha collaborato con strutture dedicate alla chirurgia plastica ed alla medicina estetica in Spagna, Francia, Germania, Svizzera, Stati Uniti, Giappone e Brasile.

  • Richiedi maggiori informazioni!

Per saperne di più…

  • Cataratta: solida esperienza
  • Presbiopia: l’ultima frontiera
  • Miopia forte: chirurgia d’eccellenza
  • Retina: una cura senza attesa
  • Laser: sei il candidato ideale?

Vuoi essere richiamato?

Lascia il tuo recapito telefonico nel modulo sottostante, ti chiameremo nell’orario a te più congeniale.

    Nome*

    Cognome*

    Telefono*

    Orario

    Segui CAMO su Facebook!

    Centro Ambrosiano Oftalmico

    P.zza Repubblica, 21 - 20124 Milano (MI) - Italy
    TEL: (+39) 02 6361 191 | visite@camospa.it

    SCIA PROT n. 123683 del 24.08.2018 concessa a CAMO S.p.A. - P.zza Repubblica 21 - Milano - Dir. San. Dott. Lucio Buratto - P.IVA 06923160151 - © 2017 CAMO S.p.A.
    • Facebook
    • visite@camospa.it
    • Privacy
    Scorrere verso l’alto