fbpx
Per info e appuntamenti chiama 02 6361 191.
CAMO - Centro Ambrosiano Oftalmico
  • Il centro
    • Il centro
    • Il tuo assistente personale
    • Tecnologia avanzata
    • Convenzioni
    • Magazine
  • Difetti e patologie
    • Difetti visivi
      • Miopia
      • Miopia forte
      • Astigmatismo
      • Ipermetropia
      • Presbiopia
    • Patologie dell’occhio
      • Cataratta
      • Glaucoma
      • Degenerazione maculare senile
      • Distacco di retina
      • Cheratocono
      • Secchezza oculare
      • Altre malattie della retina
      • Altre malattie della cornea
  • Trattamenti
    • Diagnostica
      • Visita oculistica generale
      • Visita specialistica refrattiva
      • Visita specialistica cataratta
      • Visita specialistica retina
    • Interventi
      • Il laser nella chirurgia oculare
      • Laser: sei il candidato ideale?
      • FemtoLASIK
      • PRK
      • Intervento di cataratta
      • Lenti intraoculari
      • Cross linking per il cheratocono
      • Trapianto di cornea
      • Iniezioni intravitreali
      • Vitrectomia
      • Chirurgia episclerale
      • Laser SLT per Glaucoma
  • Oculoplastica
    • Blefaroplastica
    • Calazio ed altre patologie della palpebra
    • Oculoplastica: cos’è
  • Contattaci
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Richiedi maggiori informazioni!

Operazione di cataratta: cos’è la cataratta

La cataratta insorge con l’età e consiste nella progressiva opacizzazione del cristallino, la lente naturale dell’occhio.

Per spiegare meglio il fenomeno, proviamo a paragonare l’occhio ad una macchina fotografica.

Sia l’occhio sia la macchina fotografica hanno lenti di focalizzazione: la lente della macchina fotografica focalizza e trasmette l’immagine sulla pellicola così come la cornea e il cristallino dell’occhio focalizzano l’immagine sulla retina.

Se la lente dell’apparecchio fotografico è parzialmente o totalmente opaca, la luce passerà in maniera insufficiente e la pellicola fotografica verrà impressionata male, quindi le fotografie saranno scadenti; allo stesso modo quando il cristallino è opaco la luce verrà parzialmente arrestata, per cui la visione diventerà opaca, nebbiosa e indistinta.

Visione normale (emmetropia)
Cataratta

Le probabilità di avere una cataratta aumentano quindi con il passare degli anni ed il fenomeno è frequente soprattutto oltre i sessant’anni.

I miopi hanno maggiori possibilità di soffrire di questo problema e nel loro caso si può presentare in modo più frequente.

La cataratta però non è una patologia esclusiva dell’anziano.

Questa patologia può infatti essere congenita, vale a dire presente fin dalla nascita oppure può essere causata da condizioni esterne, come la cataratta da esposizione prolungata a fonti di calore intense e da traumi locali e generali.

Sono inoltre molto frequenti e precoci le cataratte nelle miopie elevate e quelle indotte da assunzione di farmaci utilizzati localmente o per via generale (cataratta da cortisone).

I sintomi della cataratta

  • Abbassamento progressivo e graduale della vista

    Quando la cataratta inizia a manifestarsi la visione si oscura e si annebbia e iniziano le prime difficoltà a leggere, a vedere la televisione, a distinguere oggetti posti a modesta distanza, a guidare specialmente di notte (per effetto di abbagliamenti) ecc…

  • Improvvisa insorgenza della miopia

    Un cambiamento dell’occhio che spesso viene percepito come un miglioramento della capacità di leggere.

  • Altri disturbi

    Non rara è pure la percezione di immagini sdoppiate e la presenza di aloni intorno alle sorgenti di luce (fari, lampade, ecc….). Frequente è pure il fastidio alla luce intensa.

La cataratta talvolta impiega solo qualche mese per svilupparsi, ma il più delle volte il processo richiede anni; a volte causa disturbi già all’inizio, altre volte invece passa inosservata per mesi e mesi senza provocare alcun fastidio.

Questi sintomi di abbassamento o di cambiamento nella qualità della visione sono importanti segnali e non vanno trascurati: se compaiono è utile recarsi quanto prima dal medico oculista per chiedere un parere e, se necessario, sarà lo stesso professionista a consigliare al paziente l’operazione di cataratta.

Poiché i primi disturbi provocati dalla cataratta possono facilmente essere confusi con sintomi di altri problemi oculari, solamente un dottore specializzato in oculistica può diagnosticare la cataratta e raccomandare l’appropriato trattamento.

Una volta che è stata diagnosticata una cataratta è necessario avere regolari controlli periodici; la visita permette al paziente e all’oculista di sapere a che punto è la cataratta e quindi di scegliere il momento opportuno per l’intervento.

La cataratta solitamente prima si sviluppa in un occhio ma poi compare quasi sempre anche nell’altro.

L’operazione di cataratta

Per rimuovere la cataratta si utilizza la tecnica della facoemulsificazione con l’ausilio del laser a femtosecondi.

La decisione di eseguire l’intervento chirurgico dipende da molti fattori.

È quando la capacità visiva dell’occhio si riduce, cioè dall’ostacolo che la cataratta oppone ad un corretto uso della vista, che occorre operare; per la maggior parte delle persone anche un leggero abbassamento di vista è inaccettabile, per cui si fanno operare ai primi disturbi.

Altri, sebbene l’intervento eseguito precocemente sia più semplice e comporti numerosi altri vantaggi, preferiscono attendere.

L’intervento in ogni caso non va ritardato molto: la cataratta a lungo andare può danneggiare l’occhio, e riducendo ulteriormente la capacità visiva aumenta di conseguenza il rischio di cadute, in particolare per le persone anziane.

Solitamente la cataratta viene operata in un occhio per volta e si opera per primo l’occhio con l’opacità più avanzata in modo da conservare la visione dell’altro occhio per il periodo successivo all’intervento; dopo qualche giorno o qualche settimana è bene operare il secondo occhio. Naturalmente la visione migliora una volta operati entrambi gli occhi: aumenta il senso di profondità, la valutazione delle distanze e la percezione dei colori. Migliora la capacità di lettura e l’equilibrio visivo.

  • Allo stato attuale non esiste un trattamento medico o farmacologico valido per prevenire o evitare la formazione della cataratta, essa quindi può essere asportata solo con un intervento chirurgico.

    Per rimuovere la cataratta si utilizza la tecnica della facoemulsificazione con l’ausilio del laser a femtosecondi.

  • Richiedi maggiori informazioni!

Per saperne di più…

  • Cataratta: solida esperienza
  • Presbiopia: l’ultima frontiera
  • Miopia forte: chirurgia d’eccellenza
  • Retina: una cura senza attesa
  • Laser: sei il candidato ideale?

Vuoi essere richiamato?

Lascia il tuo recapito telefonico nel modulo sottostante, ti chiameremo nell’orario a te più congeniale.
al trattamento dei dati personali per l’attività di comunicazione e informazione promozionale su servizi e attività di CAMO

Centro Ambrosiano Oftalmico

P.zza Repubblica, 21 - 20124 Milano (MI) - Italy
TEL: (+39) 02 6361 191 | visite@camospa.it

Seguici su Facebook

Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook
GLOBAL SAFE SITE EXCELLENCE - COVID-19 - CAMO Centro Ambrosiano Oftalmico
SCIA PROT n. 123683 del 24.08.2018 concessa a CAMO S.p.A. - P.zza Repubblica 21 - Milano - Dir. San. Dott. Lucio Buratto - P.IVA 06923160151 - © 2021 CAMO S.p.A.
  • visite@camospa.it
  • Privacy
  • Cookie
Scorrere verso l’alto
Utilizzo dei cookie
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze, mostrarti contenuti e ads personalizzati, analizzare il nostro traffico web e comprendere la provenienza dei nostri visitatori. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Cliccando su "Preferenze" invece puoi fornire un consenso controllato. Leggi tutto
PreferenzeRifiuta
Accetta tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
CookieLawInfoConsent1 yearRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
_wpfuuid11 yearsQuesto cookie è utilizzato dal plugin Wordpress WPForms. Il cookie viene utilizzato per consentire alla versione a pagamento del plug-in di collegare voci dello stesso utente, e viene utilizzato per alcune funzionalità aggiuntive come il componente aggiuntivo Form Abandonment.
Funzionali
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_ga_devsite2 yearsQuesto cookie è installato da Google Analytics.
_gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
Pubblicità
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
test_cookie15 minutesQuesto cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
_fbp3 monthsQuesto cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web.
Altro
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo