• Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Per info e appuntamenti chiama 02 6361 191.
CAMO - Centro Ambrosiano Oftalmico
  • Il centro
    • Il centro
    • Il tuo assistente personale
    • Tecnologia avanzata
    • Convenzioni
  • Difetti e patologie
    • Difetti visivi
      • Miopia
      • Miopia forte
      • Astigmatismo
      • Ipermetropia
      • Presbiopia
    • Patologie dell’occhio
      • Cataratta
      • Glaucoma
      • Degenerazione maculare senile
      • Distacco di retina
      • Cheratocono
      • Secchezza oculare
      • Altre malattie della retina
      • Altre malattie della cornea
  • Trattamenti
    • Diagnostica
      • Visita oculistica generale
      • Visita specialistica refrattiva
      • Visita specialistica cataratta
      • Visita specialistica retina
    • Interventi
      • Il laser nella chirurgia oculare
      • Laser: sei il candidato ideale?
      • Trattamento LASIK
      • Trattamento PRK
      • Intervento di cataratta
      • Lenti intraoculari
      • Laser per degenerazione maculare
      • Cross linking per il cheratocono
      • Trapianto di cornea
      • Iniezioni intravitreali
      • Vitrectomia
      • Chirurgia episclerale
  • Magazine
  • Contattaci!
  • Cerca
  • Facebook
  • Richiedi maggiori informazioni!

L’ipermetropia

Visione normale (emmetropia)
Ipermetropia

L’ipermetropia è quel difetto che consente di vedere abbastanza bene da lontano, mentre rende difficoltosa la visione da vicino.

Esistono diversi tipi di ipermetropia

  • Ipermetropia lieve

    Può essere compensata con un certo sforzo visivo (accomodazione).

  • Ipermetropia media o elevata

    Richiede l’uso permanente di occhiali o lenti a contatto.

In alternativa è indicato un trattamento Laser per ipermetropia.

Le tecniche utilizzabili sono:

  • PRK ipermetropica: si usa per difetti lievi soprattutto in pazienti giovani. La procedura viene eseguita con lo stesso laser ad eccimeri utilizzato per il trattamento della miopia, ma l’asportazione di tessuto avviene con modalità diverse; l’anestesia, il trattamento, il decorso postoperatorio ed i risultati visivi hanno un comportamento simile a quello della miopia.
  • LASIK ipermetropica: si utilizza per difetti medi e forti, ma funziona molto bene anche per quelli lievi. La procedura è molto simile alla LASIK miopica ed utilizza le stesse strumentazioni; differisce perché il laser ad eccimeri rimuove il tessuto in maniera diversa.
  • Impianto di cristallino artificiale con o senza rimozione di quello umano; è utilizzabile in casi ben selezionati per ipermetropie superiori alle 4-5 diottrie.

Benché l’ipermetropia sia il difetto più difficile da correggere i risultati sono molto positivi, specialmente quando si utilizza la LASIK con laser ad eccimeri di quarta, quinta o sesta generazione.

Chi può sottoporsi all’intervento laser per ipermetropia?

E’ compito del medico oculista esperto di chirurgia refrattiva suggerire la tecnica più idonea e questa viene valutata generalmente in base al tipo di occhio, all’età del paziente, alle esigenze visive, oltre che in base all’esperienza chirurgica del singolo operatore ed alle strumentazioni disponibili.

  • Richiedi maggiori informazioni!

Per saperne di più…

  • Cataratta: solida esperienza
  • Presbiopia: l’ultima frontiera
  • Miopia forte: chirurgia d’eccellenza
  • Retina: una cura senza attesa
  • Laser: sei il candidato ideale?

Vuoi essere richiamato?

Lascia il tuo recapito telefonico nel modulo sottostante, ti chiameremo nell’orario a te più congeniale.

Nome*

Cognome*

Telefono*

Orario

Segui CAMO su Facebook!

CAMO - Centro Ambrosiano Oftalmico

Centro Ambrosiano Oftalmico

P.zza Repubblica, 21 - 20124 Milano (MI) - Italy
TEL: (+39) 02 6361 191 | visite@camospa.it

Aut.San. 19796 del 30.12.1996 concessa a CAMO S.p.A. - P.zza Repubblica 21 - Milano - Dir. San. Dott. Marco Vannucci - P.IVA 06923160151 - © 2017 CAMO S.p.A.
  • Facebook
  • visite@camospa.it
  • Privacy
Scorrere verso l’alto