Quando anche l’occhio “beve” thè verde
Il thè verde contiene preziose sostanze capaci di depositarsi sui tessuti oculari e di mantenerli incredibilmente giovani e sani. E non solo!
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Ilaria Scremin dei contributi e 216 voci.
Il thè verde contiene preziose sostanze capaci di depositarsi sui tessuti oculari e di mantenerli incredibilmente giovani e sani. E non solo!
Intervento laser per la correzione dei difetti refrattivi: in cosa consiste, e chi può farlo? Abbiamo rivolto alcune domande alla dott.ssa Laura Sacchi, del Centro Ambrosiano Oftalmico.
Visual training, ovvero la ginnastica oculare: vantaggi e benefici di una pratica ancora poco conosciuta.
Apre oggi i battenti SITRAC, una tre giorni dedicata alle ultime novità in fatto di chirurgia e trattamento della cornea. Tra i protagonisti, il collirio “nobel” NGF.
E’ possibile risolvere il fenomeno delle mosche volanti? Quando conviene intervenire e quando invece no?
Abbiamo intervistato il dott. Sergio Belloni sul glaucoma: ci ha raccontato di che si tratta, e come si può curare. I dettagli nell’articolo.
Sindrome dell’occhio secco: una vera e propria patologia, che non risparmia nemmeno i vip. Leggi l’articolo per saperne di più….
Conosciamo meglio la spirulina, il super food del futuro, e vediamo quali proprietà ha anche per il benessere dei nostri occhi.
Esiste una correlazione tra fluttuazioni ormonali e sviluppo di patologie della retina? Uno studio recente cerca di approfondirla.
Una lista di consigli di indole generale ed alimentare per ritardare e rallentare l’invecchiamento oculare e dunque lo sviluppo della cataratta.
P.zza Repubblica, 21 - 20124 Milano (MI) - Italy
TEL: (+39) 02 6361 191 | visite@camospa.it